Menu principale:
A tutti fa bene bere acqua, ma in specifiche situazioni è ancora più indicato, vediamo quali:
In caso di sbornia: l'etanolo contenuto nell'alcol causa disidratazione, è diuretico, in questo caso bisogna bere molta acqua pari alla quantità di alcol ingerito, ciò allevia i sintomi della sbornia e combatte la disidratazione.
Anziani: questi soggetti sentono meno lo stimolo della sete e tendono a disidratarsi facilmente, aiutiamoli a bere durante tutta la giornata piccole quanità di acqua fino a raggiungere almeno i due litri.
In Gravidanza: l'acqua in gravidanza è importantissima per fornire il liquido amniotico al feto, questo liquido, vitale, è infatti composto per la maggior parte di acqua, inoltre l'acqua aiuta la futura mamma a combattere un disturbo tipico di questo periodo che è la stitichezza.
Febbre alta: la febbre aumenta la temperatura corporea e aumenta le perdite di acqua nell'organismo, bere molto aiuta a mantenersi idratati, in caso di mal di gola può dare sollievo alla gola secca e irritata.
Vomito e Diarrea: bere almeno due litri al giorno per ripristinare i liquidi persi in casi di diarrea e vomito frequenti.
Perdite di sangue: In caso di mestruazioni abbondanti o dopo aver donato il sangue bisogna bere molta acqua per ripristinarne il volume, la quantità è soggettiva e in base alla persona.