Menu principale:
Quando naque l'industria delle acque minerali?
Verso la fine dell'ottocento, in Italia e altri paesi europei, si iniziò a imbottigliare l'acqua proveniente da rinomati impianti termali, più a scopo curativo e dedicata ad una clientela di nicchia, realtà locali e circoscritte.
La politica aziendale e commerciale di molte aziende di acqua minerale, cambia negli anni 70, iniziano i primi spot e caroselli, l'acqua in bottiglia esce dal mercato del terapeutico e cerca la fascia di mercato di massa, l'acqua intesa come bevanda analcolica dissetante rivolta a tutti.
Fondamentale l'introduzione della bottiglia in PET che penetra il mercato riscuotendo successo, anche grazie all'abbattimento dei costi, raccogliendo un vasto consenso e alzando decisamente i consumi.
Oggi l'Italia è tra i primi produttori di acqua minerale in bottiglia, forte di una lunga tradizione e delle numerose falde acquifere dalle diverse proprietà.